Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono da vigneti di ottima esposizione e qualità del terreno siti nel comune di Barbaresco, in provincia di Cuneo.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO
Sistema Guyot basso su colline di buona pendenza, con terreno prevalentemente argilloso e calcareo.
EPOCA DI RACCOLTA
30 Settembre – 20 Ottobre.
VINIFICAZIONE
Pigiatura soffice dell’uva raccolta a mano con diraspatura e fermentazione a temperatura controllata in vasche termocondizionate a 30°. Macerazione di 10-15 giorni con svinatura del prodotto solo quando tutto lo zucchero é stato trasformato in alcool.
AFFINAMENTO
2 anni in botti di Rovere di Slavonia e di rovere Francese di medie dimensioni. Il vino termina il suo affinamento in bottiglia per circa 24 mesi prima di essere messo in commercio. Conservato in luogo idoneo, può durare anche 15 – 20 anni.
CARATTERI ORGANOLETTICI
Vino di grande struttura, bene si adatta a secondi piatti di carni rosse, stufati, formaggi a pasta cotta e stagionati. Lungamente invecchiato é un vino da meditazione.